febbraio2016

universitamusicafabriano

A Fabriano un polo universitario unico in Italia

FABRIANO – ACCORDO in vista tra Fabriano e la Cina per far nascere in città l’università della musica con la speranza di ricevere l’iscrizione di svariate centinaia di studenti. Della possibile intesa di parlerà nel convegno conferenza di oggi previsto alle 12,30 al complesso San Benedetto organizzato dalla locale Accademia di[…]

endurofab2016

“FIM ENDURO WORLD CHAMPIONSHIP 2016″ a Fabriano

Proseguono i preparativi per il Campionato mondiale di Enduro che si svolgerà a Fabriano a metà luglio. L’assessore al turismo e sport Giovanni Balducci nei prossimi giorni, insieme al club Artiglio di Attiggio, sarà a Ginevra per la presentazione ufficiale del Gran Premio d’Italia che darà una ribalta mondiale alla[…]

( Andrea Fraboni CORRIERE ADRIATICO )

La bellezza delle Marche è la prova dell’esistenza di Dio

MILANO – “Rispetto a tutte le altre regioni abbiamo un plus valore, un vantaggio da mettere a frutto: siamo come un’unica grande città che può essere visitata da nord a sud o da est a ovest in un’ora e mezzo e che sa offrire, in pochi chilometri, un nuovo paesaggio, un[…]

pianoforte-Mozart

Il Museo del Pianoforte storico e del suono

E’ aperto al pubblico il Museo del Pianoforte Storico e del Suono, nuovissima struttura allestita presso il Complesso Monumentale di San Benedetto a Fabriano grazie all’esposizione “sceneggiata” dei 18 pianoforti storici che coprono lo spazio temporale da fine settecento ai primi del novecento e che costituiscono la collezione Claudio Veneri.[…]

arquata-del-tronto-turismo-marche

Non solo Guardian: le Marche sul New York Times

E’ stato accolto con grande entusiasmo l’articolo del Guardian che promuove le Marche come meta turistica consigliata per il 2016: il giusto riconoscimento della bellezza naturale e artistica delle Marche e dell’ospitalità dei suoi abitanti e la prova che si sta lavorando bene nella promozione turistica di un territorio splendido,[…]