Natura

carta

Imany, Finardi, Vecchioni e Scalzi a Fabriano!

28-29-30 e 31 OTTOBRE SARANNO GIORNATE INTENSE DI CULTURA E SPETTACOLO A FABRIANO LE NOSTRE PROPOSTE: -weekend per due: Suite per due notti* (colazione inclusa) 2 posti riservati in platea per i concerti di Imany, Eugenio Finardi e Roberto Vecchioni e lo spettacolo di Andrea Scanzi con Giulio Casale. €  220,00[…]

faimarche

Giornate Fai, tutti i luoghi aperti nelle Marche

  Ancona, 12 marzo 2016 – Tornano, come ogni anno,le Giornate di primavera del Fondo Ambiente Italiano (Fai). Giunte alla 24esima edizione, si svolgeranno sabato 19 e domenica 20 marzoprossimi con oltre 900 luoghi della cultura straordinariamente aperti e a contributo libero. E’ il più importante evento di piazza dedicato[…]

marcheglass

Le Marche come non le avete mai viste!!! #marcheglass

“Abbiamo attraversato le Marche da Nord a Sud, abbiamo visto cose incredibili guardandole da un nuovo punto di vista. Ora tocca a voi: “indossate” i #marcheglass e iniziate l’avventura! #marcheglass Progetto realizzato da MoveoLab, a cura di Andrea Pietrella, Marco Fagioli e Martina Bartolini Con la partecipazione di Matteo Moretti[…]

universitamusicafabriano

A Fabriano un polo universitario unico in Italia

FABRIANO – ACCORDO in vista tra Fabriano e la Cina per far nascere in città l’università della musica con la speranza di ricevere l’iscrizione di svariate centinaia di studenti. Della possibile intesa di parlerà nel convegno conferenza di oggi previsto alle 12,30 al complesso San Benedetto organizzato dalla locale Accademia di[…]

( Andrea Fraboni CORRIERE ADRIATICO )

La bellezza delle Marche è la prova dell’esistenza di Dio

MILANO – “Rispetto a tutte le altre regioni abbiamo un plus valore, un vantaggio da mettere a frutto: siamo come un’unica grande città che può essere visitata da nord a sud o da est a ovest in un’ora e mezzo e che sa offrire, in pochi chilometri, un nuovo paesaggio, un[…]

arquata-del-tronto-turismo-marche

Non solo Guardian: le Marche sul New York Times

E’ stato accolto con grande entusiasmo l’articolo del Guardian che promuove le Marche come meta turistica consigliata per il 2016: il giusto riconoscimento della bellezza naturale e artistica delle Marche e dell’ospitalità dei suoi abitanti e la prova che si sta lavorando bene nella promozione turistica di un territorio splendido,[…]