Il Fabriano Film Festival, festival internazionale del cortometraggio, è nato nel maggio del 2013 organizzato dall’associazione culturale Opificio delle Arti allo scopo di promuovere il linguaggio del film breve, sconosciuto al grande pubblico data la mancanza di distribuzione nelle sale di un genere che meriterebbe più visibilità.
Nell’ultima edizione è stata data importanza all’internazionalità, soprattutto grazie al gemellaggio con Bradford e Galway, entrambe città creative Unesco proprio per il cinema. In questa quarta edizione del FFF2016 oltre ai gemelaggi con Bradford e Galway si sono aggiunti quelli con Busan e Roma, tutte UNESCO Cities of Film, di cui saranno proiettati corti Fuori Concorso vincitori di Festival Internazionali. Il network tra città ha permesso, il 6 novembre 2015, la serata di gala del “Fabriano Film Festival” alla Casa del Cinema di Roma. Fedele alla sua filosofia, lo scopo principe della quarta edizione del festival è di porre l’attenzione sul linguaggio del film breve e sui nuovi talenti. I film ammessi in concorso saranno all’incirca venti. Al canonico wekkend che quest’anno vedrà le proiezioni il 26,27,28 e 29 maggio, ne sarà affiancato un altro il 21 e 22 maggio. Queste due giornate saranno dedicate ai giovani. Sabato 21 maggio si punterà su dizione e recitazione. Un workshop gratuito servirà a preparare i più “arditi” all’iniziativa “Proviamo con un provino”.
Domenica 22 maggio ci si concentrerà sulla scrittura con uno workshop di sceneggiatura, dove verranno spiegate quali sono le basi per scrivere un film. Il 26, 27, 28 e 29 maggio, weekend di proiezione dei film in concorso. Infine ci sarà l’iniziativa “Il Cinema in Musica”, concerto per voce e soprano e pianoforte, con le arie d’opera che hanno sottolineato momenti indimenticabili di film entrati nella storia del cinema.
L’edizione 2016 vuole andare oltre, ponendo l’attenzione maggiore alle eccellennze enogastronomiche marchigiane, sottolineandno i momenti di convivialità per intessere relazioni.
Ecco alcuni dei maggiori ospiti dell’edizione di maggio del “Fabriano Film Fest”:
Luca Miniero, regista. Ha firmato opere come “Incantesimo napoletano”, “Nessun Messaggio in segreteria”, film con Pierfrancesco Favino, “Viaggio in Italia”, “Benvenuti al Sud”, con Claudio Bisio, Alessandro Siani e Angela Finocchiaro ed il sequel “Benvenuti al Nord”.
Claudio Santamaria, attore. Tra i suoi ultimi film troviamo “Lo chiamavano Jeeg Robot” ed il “Venditore di medicine”.
Anna Foglietta, attrice ha recitato nel film “Nessuno mi puo giudicare” con Paola Cortellesi
Daniele Cipì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia.
Fonte: giornale “l’Azione”
VISITA IL SITO UFFICIALE DEL FFF 2016
http://www.fabrianofilmfest.it