Da Giotto a Gentile

Dal 26 Luglio al 18 di Gennaio a Fabriano presso la pinacoteca civica “Bruno Molajoli” è allestita la prestigiosa mostra “Da Giotto a Gentile pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento”, curata da Vittorio Sgarbi.

Grazie a più di 100 opere – dipinti, affreschi, pale e sculture – la mostra è un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte medievale italiana. Uno splendido percorso, curato e spiegato magistralmente da Sgarbi, che parte con dei dipinti del maestro Giotto ed arriva fino al Gentile di Fabriano, ultimo esponente dell’arte medievale prima dello sviluppo dell’umanesimo, passando per Bernardo Daddi, Allegretto Nuzi, Pietro Lorenzetti e tanti altri grandi interpreti del panorama artistico e culturale del centro Italia a cavallo tra il ‘200 e il ‘300.

Oltre alle preziose opere esposte alla pinacoteca, Fabriano apre le porte delle cappelle di alcune importanti chiese del centro storico, ove si trovano affreschi trecenteschi del Gentile, di Nuzi e altri artisti locali, per coinvolgere il visitatore in un percorso intimo e unico in Italia.
Da Giotto a Gentile è un’esperienza emozionante, assolutamente da non perdere, che coinvolge lo spirito e il cuore dello spettatore.

Lascia un commento