#VisitFabriano a Primavera

Ripartono con la stagione primaverile gli appuntamenti di #VisitFabriano, la rassegna di visite guidate tematiche al centro storico della città di Fabriano con percorsi di approfondimento storico artistico rivolti a visitatori e residenti.

Fabriano tra sacro e profano è il primo itinerario in programma sabato 4 aprile e condurrà i partecipanti alla scoperta dei luoghi e delle vicende del potere civile e religioso nella città sin dal Medioevo: si proseguirà il 25 aprile con una visita sulle tracce delle Storie Francescane, attraverso luoghi, suggestioni e personaggi legati al santo assisiate e all’ordine da lui fondato. L’appuntamento del 26 aprile sarà dedicato invece agli Under 12 ma non solo, e attraverso la narrazione della storia tra realtà e fantasia di uno dei piccoli sopravvissuti all’eccidio del 1435 ripercorrerà i luoghi legati alla signoria dei Chiavelli. Il 2 maggio sarà invece la volta di Gentileschi e i caravaggeschi , un percorso alla scoperta degli artisti del Seicento che hanno lasciato incredibili testimonianze pittoriche nella città della carta. Si concluderà la rassegna primaverile sabato 30 maggio con una visita ai luoghi della Fabriano da non perdere, tra piazze, chiese e vie caratteristiche.

Tutti i percorsi partiranno alle ore 15 con appuntamento al complesso museale San Benedetto in piazza Fabi Altini 9. Il ciclo di itinerari è organizzato dalla cooperativa Archeomega in collaborazione con alcune delle guide professioniste fabrianesi. Per partecipare alle visite guidate è previsto un piccolo contributo ed è raccomandabile la prenotazione ai seguenti recapiti: tel. 377 2816804 oppure via mail a info@archeomega.com.

I biglietti si possono acquistare al momento della visita o precedentemente presso l’agenzia “L’Alternativa viaggi” tel. 0732 770552, info@alternativaviaggi.it.

#VisitFabriano a primavera, locandina

Lascia un commento